Come anticipato all’inizio del capitolo, è possibile richiamare la procedura di inserimento rapido dal menù Commesse->Inserimento rapido manodopera e risorse, oppure direttamente dall’interno di una commessa, nella sezione “manodopera”.

Esistono due tipi di caricamento:
- Il primo (quello di default) consiste nel caricare le ore su una particolare commessa; in questo caso è selezionato il pulsante
, in altro a sinistra.
- Il secondo consiste nel caricare le ore senza specificare una particolare commessa (attivare prima il pulsante
, sempre in alto a sinistra); con questa modalità è consuetudine inserire le ore non direttamente collegate ad un cantiere, oppure ore impiegate come permessi, ferie, malattia etc., al fine di completare il quadro mensile di un proprio collaboratore e stilare l’elenco completo per i conteggi retributivi.
Nella pulsantiera in alto, per prima cosa imposta il mese e l’anno, dopodiché premi il tasto “aggiorna periodo”.
Per caricare ore su un cantiere, accertarsi che sia premuto il pulsante 

- Risorsa: nome della risorsa (o collaboratore).
- Data: data di esecuzione.
- Festivo / notturno: indicazione ai fine dei conteggi retributivi.
- Riferimenti commessa: con il pulsante
è possibile ricercare la commessa su cui caricare le ore.
- Tariffa di vendita: tariffa applicata; è impostabile su ciascuna risorsa tre tariffa di default.
- Prezzo netto: prezzo, iva esclusa, della tariffa oraria applicata al cliente.
- Rapporto: è il numero progressivo di un eventuale rapportino cartaceo.
- Tipologie: ogni registrazione può essere classificata attraverso una tipologia principale e secondaria, ai fini statistici.
- RISORSE ESEGUITE: indicazione degli orari e del numero di ore effettuato; è possibile anche specificare quante delle ore indicate sono di straordinario o di viaggio, al fine retributivo.
- Note: sono disponibili due annotazioni; la prima breve e la seconda di lunghezza illimitata.
Se in una stessa giornata si caricano più ore della stessa risorsa (ad esempio le ore del mattino e poi quelle del pomeriggio), gli inserimenti successivi al primo presenteranno una schermata intermedia che mostra i parziali di giornata.

Hai bisogno di aiuto su questo argomento?
Vai al portale di supporto tecnico


, sempre in alto a sinistra); con questa modalità è consuetudine inserire le ore non direttamente collegate ad un cantiere, oppure ore impiegate come permessi, ferie, malattia etc., al fine di completare il quadro mensile di un proprio collaboratore e stilare l’elenco completo per i conteggi retributivi.
è possibile ricercare la commessa su cui caricare le ore.