All’interno di ogni documento, premendo il tasto F10 oppure 
Premendo i tasti da 1 a 0 della tastiera, è possibile richiamare un articolo rapido (più avanti, in questo paragrafo è indicato come preconfigurarli). Come si vede dalla figura, ad esempio, è possibile premere F10 e poi 2 per inserire velocemente nel documento l’articolo “Manodopera aiutante”.

Sotto l’elenco degli articoli rapidi sono presenti altre funzioni richiamabili con i tasti funzione:
- F1 Modifica descrizione: consente di modificare la descrizione dell’articolo selezionato.
- F2 Modifica quantità: consente di modificare la quantità dell’articolo selezionato.
- F3 Modifica sconto: consente di modificare lo sconto dell’articolo selezionato.
- F4 Modifica prezzo ivato: consente di modificare il prezzo ivato dell’articolo selezionato. Questa funzione è particolarmente importante poichè all’interno del documento non è possibile modificare prezzo ivato.
- F5 Calcola il prezzo finale dagli sconti: in alcuni casi occorre inserire un prezzo di un articolo di cui si conosce però il prezzo di listino ed un eventuale sconto applicato ad esso. Con questa funzione è possibile indicare il prezzo e gli sconti. Il programma penserà ad effettuare il calcolo del prezzo finito ed associarlo alla riga del documento selezionato.
- F10 Sposta il cursore sulla gestione “Codice a barre”: consente di portare il cursore nel campo di lettura del codice a barre per preparare il programma a ricevere dal lettore di barcode una nuova lettura.
La preconfigurazione degli articoli maggiormente utilizzati si effettua nella configurazione del programma (Menù Utilità->Utilità e configurazione – nella pagina “Vendita al banco”).

Hai bisogno di aiuto su questo argomento?
Vai al portale di supporto tecnico

